Squintalata di pipistrelli vampiro!
Set 16, 2020
◈ Regole del gioco Apri | Chiudi
Regole del gioco | Corso base per ottenebrati
Livello 3
▶ Queste creature sono disposte in gruppo, ma agiscono come una singola entità.
Il gruppo di vampiri più vicino a te ha più probabilità di danneggiarti: elimina innanzitutto la prima fila.
▶ Ogni gruppo di vampiri attacca tutto il party per due volte consecutive.
Ogni gruppo ha due tasti ATTACCA TUTTI per questo motivo.
▶ Ogni gruppo di vampiri recupera 1 punto SALUTE ogni turno (a meno che non totalizzi 0).
▶ Se i vampiri ottengono (almeno) un
oltre al danno totale gettano in CONFUSIONE tutto il party.
Il party perde il turno successivo, ma non può essere colpito da CONFUSIONE due turni di fila. Se il party possiede delle porzioni di UVA, può usarle durante il combattimento per guarire istantaneamente un alleato e usare il turno come di consueto. Ogni porzione cura un solo alleato. Non sai dov'è l'UVA? Prova a rigiocare il Tempio di Fuoco e attento ai dettagli! :)
▷ NOTA: tutto il gruppo si trova in posizione FRONTE.
▶ I maghi possono lanciare magie di cura ma questo consuma il loro turno.
▷ NOTA: Ivrea può lanciare quante MAGIE DI CURA desidera in ogni combattimento.
▷ NOTA: Ivrea, per ora, può lanciare 1 MAGIA DI CURA SU TUTTI per ogni combattimento.
CURA TUTTI cura sensibilmente più SALUTE di CURA.
▷ NOTA: Ivrea, per ora, può lanciare 2 MAGIE DI FUOCO per combattimento su tutti i nemici.
▷ NOTA: Ivrea, per ora, può lanciare 2 MAGIE DI GELO per combattimento su tutti i nemici.
La magia colpisce tutti i nemici e se esce il simbolo
congela i nemici per un turno.
▶ Quando qualcuno raggiunge 0 punti SALUTE, è K.O. e non partecipa più al combattimento.
Se succede a un alleato, chi era in posizione RETRO finisce sul FRONTE e deve terminare il combattimento. Se la battaglia è vinta, l'alleato svenuto rinviene con 1 punto SALUTE.
▶ Gli oggetti (es. mela) non possono mai essere utilizzati in combattimento salvo diversamente specificato.
▶ Prendi appunti sullo stato di SALUTE del tuo gruppo, a fine battaglia.
Buon divertimento! Puoi chiudere le regole dal link con cui le hai aperte.
Livello 3
▶ Queste creature sono disposte in gruppo, ma agiscono come una singola entità.
Il gruppo di vampiri più vicino a te ha più probabilità di danneggiarti: elimina innanzitutto la prima fila.
▶ Ogni gruppo di vampiri attacca tutto il party per due volte consecutive.
Ogni gruppo ha due tasti ATTACCA TUTTI per questo motivo.
▶ Ogni gruppo di vampiri recupera 1 punto SALUTE ogni turno (a meno che non totalizzi 0).
▶ Se i vampiri ottengono (almeno) un

Il party perde il turno successivo, ma non può essere colpito da CONFUSIONE due turni di fila. Se il party possiede delle porzioni di UVA, può usarle durante il combattimento per guarire istantaneamente un alleato e usare il turno come di consueto. Ogni porzione cura un solo alleato. Non sai dov'è l'UVA? Prova a rigiocare il Tempio di Fuoco e attento ai dettagli! :)
▷ NOTA: tutto il gruppo si trova in posizione FRONTE.
▶ I maghi possono lanciare magie di cura ma questo consuma il loro turno.
▷ NOTA: Ivrea può lanciare quante MAGIE DI CURA desidera in ogni combattimento.
▷ NOTA: Ivrea, per ora, può lanciare 1 MAGIA DI CURA SU TUTTI per ogni combattimento.
CURA TUTTI cura sensibilmente più SALUTE di CURA.
▷ NOTA: Ivrea, per ora, può lanciare 2 MAGIE DI FUOCO per combattimento su tutti i nemici.
▷ NOTA: Ivrea, per ora, può lanciare 2 MAGIE DI GELO per combattimento su tutti i nemici.
La magia colpisce tutti i nemici e se esce il simbolo

▶ Quando qualcuno raggiunge 0 punti SALUTE, è K.O. e non partecipa più al combattimento.
Se succede a un alleato, chi era in posizione RETRO finisce sul FRONTE e deve terminare il combattimento. Se la battaglia è vinta, l'alleato svenuto rinviene con 1 punto SALUTE.
▶ Gli oggetti (es. mela) non possono mai essere utilizzati in combattimento salvo diversamente specificato.
▶ Prendi appunti sullo stato di SALUTE del tuo gruppo, a fine battaglia.
Buon divertimento! Puoi chiudere le regole dal link con cui le hai aperte.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Com'è finita?